Insegne a LED Gamma Neon: l’innovazione al servizio della creatività

Ecco perché avere un’insegna a LED: pubblicizza, illumina, decora e dà riconoscibilità al tuo brand
Da più di un secolo ormai le insegne luminose illuminano le notti delle città che viviamo. Le insegne a LED e a neon – grandi diversi metri o anche pochi centimetri – sono capaci di fare molte cose: pubblicizzare, illuminare, decorare e dare riconoscibilità a un brand.
Oltre alla scelta estetico-stilistica, c’è da considerare la questione della qualità delle insegne, le quali sono più luminose e resistenti quanto più sono realizzate a regola d’arte e con materiali di alto livello.
Ma un elemento che è risultato decisivo nel “sorpasso” tecnologico che le insegne a LED hanno compiuto su quelle a neon è il fatto che grazie a loro si illumina meglio e si risparmia. Cominciamo da qui.
Insegne a LED: un risultato migliore, risparmiando
«Se una sorgente luminosa dura più a lungo, saranno maggiori il vantaggio economico e quello ecologico». Così come per le lampadine che illuminano le case e i luoghi di lavoro, anche per le insegne a LED vale una cosa: illuminare con il LED è più conveniente. Intanto perché i LED si guastano di rado – visto che non soffrono quasi per niente i cicli di accensione/spegnimento – poi perché le lampade a LED sono molto più robuste di quelle tecnologicamente meno all’avanguardia, e questo permette di abbattere il numero di sostituzioni.
Per finire (ma forse è questo il dato più importante) la vita di una lampada a LED dura moltissimo, tanto che – anche nell’illuminazione domestica e industriale – non c’è neanche da iniziare un paragone tra lampadine a LED, a risparmio energetico, al neon e alogene.
Insomma le lampade e le insegne a LED ci permettono di risparmiare, ottenendo più luce e consumando molta meno energia.
Insegne a LED: più ecologica e più sicura
Visto che consuma molta meno energia rispetto alle tecnologie precedenti, il LED ci permette di risparmiare in modo considerevole e di inquinare molto meno, per cui lampade e insegne a LED salvaguardano la nostra salute, rispettando l’ambiente.
Queste infatti non emettono raggi ultravioletti e infrarossi, come invece facevano le lampade delle generazioni ormai obsolete. Il LED invece non produce emissioni di alcun tipo e non contiene gas tossici o – ancora peggio – sostanze cancerogene come il mercurio. Inoltre il 90% dei materiali delle lampade al LED sono riciclabili; questo rende le insegne a LED molto più eco-friendly di tutte le altre insegne luminose apparse fino a ora.
Cosa c’è di meglio se una lampada (o un’insegna) dura di più, consuma poco e inquina meno rispetto a quelle tradizionali?
Insegne a led: l’innovazione al servizio della creatività
La parola-chiave è proprio questa: innovazione.
La tecnologia LED è assolutamente innovativa perché ha permesso all’illuminazione di fare un balzo esponenziale in avanti, e da molto punti di vista: efficienza, risparmio, sicurezza, sostenibilità ambientale e rispetto della salute.
H3: Le insegne a LED, poi, possono contare sulla consueta vivacità creativa che noi di Gamma Neon diamo ai nostri progetti e alle nostre realizzazioni; il contributo del cliente però resta importante, decisivo.
Infatti durante la fase di progettazione di un’insegna è necessario ricevere dal cliente una chiara idea di quello che vuole realizzare, cosicché l’insegna luminosa possa rappresentarlo al 100%. Poi la fase di realizzazione, per la quale Gamma Neon usa solo materiali di altissima qualità (accompagnati da una manodopera di alto livello). Infine l’installazione, momento conclusivo ma non meno importante di un processo essenziale per un brand o un negozio che vuole ottenere un’identità chiara.
È questo quello che facciamo dal 1972: dare luce alla tua fantasia.