Con la Cerimonia del Ventaglio le creazioni di Gamma Neon incontrano le più alte cariche dello Stato

Un lungo anno lavorativo si conclude, se non altro idealmente, in particolare per noi Italiani. E, come è ormai tradizione da quasi dieci anni, noi di Gamma Neon siamo orgogliosi di prendere parte con il nostro lavoro, a una delle celebrazioni più solenni che la Repubblica Italiana rinnova a conclusione dei lavori parlamentari. Una consuetudine antica trasformatasi in momento dall’alto contenuto civile: la Cerimonia del Ventaglio, a cura dell’Associazione della Stampa Parlamentare.
La consegna da parte dei giornalisti parlamentari dei ventagli artistici ai presidenti della Camera, del Senato e della Repubblica è, infatti, il vero segnale che i lavori delle Camere saranno a breve sospesi per la pausa estiva, occasione per le più alte cariche dello stato di fare un punto sul tema dell’informazione e veicolare riflessioni di valore sull’attualità: ne è un esempio il discorso di apertura che il Presidente Sergio Mattarella ha formulato quest’anno e di cui desideriamo condividere qualche passo.
”Il bene dell’Informazione è strettamente legato a quello della Libertà. La Democrazia si nutre di libertà di parola e di espressione, come scrisse Roosvelt nel suo famoso discorso del 1941” Prima di affrontare i maggiori temi oggi al centro della discussione politica in Italia e a livello internazionale dall’immigrazione alla guerra della Russia all’Ucraina, fino alle problematiche ambientali, il Presidente ha voluto sottolineare come, con l’avvento dei social media e dei mezzi di comunicazione digitale, alla capacità di comprensione del testo in senso stretto, sufficiente quando l’informazione circolava esclusivamente su supporti cartacei, sia ora più che mai vitale affiancare capacità critica e di discernimento, e di quale importante ruolo i giornalisti siano chiamati sempre più a ricoprire per garantire ai cittadini un’informazione consapevole e pluralista, facendosi essi stessi testimoni della verità, spesso a costo della propria vita. “All’informazione libera e indipendente che ogni giorno in ogni luogo illumina le zone d’ombra, le istituzioni devono riconoscimento e tutela massima, perché l’informazione libera e indipendente è l’antidoto alla disinformazione”. Un messaggio di indiscutibile attualità che, certo, non può lasciare indifferenti.
Che merita, come sempre, di essere ricordato con un gesto prezioso. Inizialmente, a fine ‘800, l’omaggio alle più alte cariche dello Stato consisteva in veri ventagli, esemplari di antiquariato, ma successivamente si decise di coinvolgere Istituti e Accademie d’Arte di tutta Italia i cui studenti sono invitati a partecipare a un vero e proprio concorso, dal 2007 organizzato dall’Associazione Stampa Parlamentare in concerto con l’Accademia di Belle Arti di Roma. In palio, tre premi ex aequo per la realizzazione di opere artistiche che rimarranno tra i ricordi più significativi dei nostri Presidenti e dei più alti funzionari di Governo.
Il 25 luglio 2023 si è svolta la cerimonia di consegna del Ventaglio al Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, ideato dalla studentessa Ilaria Caracciolo di Putignano, Bari; il 26 luglio è stata la volta del Presidente del Senato, Ignazio La Russa cui è stata donata un’opera di Robert De Paolis dell’Accademia di Belle Arti di Lecce e, infine il 27 Luglio, il Presidente Mattarella ha ricevuto il bellissimo ventaglio realizzato da Giorgia Baroncelli, allieva dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna che così ha definito il suo progetto: “Un ventaglio simbolo di disciplina e resistenza dedicato a chi, quotidianamente, è sottoposto alla valutazione di scelte coraggiose e determinanti. L’oggetto è completamente rivestito da chiodi dorati e la rifrazione della luce su di essi rende la superficie musiva cangiante.”
Per noi di Gamma Neon è naturalmente una grande soddisfazione essere parte di questa iniziativa. Il nostro lavoro consiste nel realizzare non solamente la struttura destinata a ospitare e conservare intatte nel tempo queste bellissime creazioni, ma anche la struttura e il meccanismo del ventaglio stesso che consideriamo praticamente un brevetto data l’esperienza che abbiamo maturato nel curarne ogni più piccolo dettaglio: sono poi gli studenti a impreziosirlo con il loro lavoro. Questo ci consente di collaborare con giovani artisti che, nel corso degli anni, vediamo migliorare sempre più nei loro progetti, animati da grande motivazione e passione.
È un’emozione non facile da descrivere: ci sentiamo idealmente e fisicamente vicini agli artisti, a chi ci commissiona il progetto, a chi assiste a questo prezioso scambio di doni sotto le volte delle più suggestive sale dei palazzi che ospitano le nostre più alte istituzioni, sapendo che una piccola ma significativa parte del nostro impegno e della nostra passione quotidiana è dedicata a realizzare oggetti destinati a custodire nel tempo valori e ideali vitali per il nostro Paese e per noi tutti. Nelle librerie delle case o dietro alle scrivanie di tanti Presidenti ci sarà sempre una piccola parte di Gamma Neon legata a significativi ricordi.